Artetica associazione di volontariato


"L'arte è la forma più alta della speranza" G.Richter


  • Associazione
    • Documenti
    • Rete e links
    • Contatti
  • Art in Nature Symposium
    • le opere e gli artisti
    • l'esperienza
  • Mostra QB
  • Spazio
  • Amparo 2010
  • Bookart
  • Talento da Vendere
  • Artetica Toscana

"Quotidiana Bellezza
Art in Nature Symposium"



Nella primavera del 2019 Artetica ha organizzato il primo Simposio di Arte Ambientale in Sardegna.

Qui vi presentiamo gli artisti che hanno collaborato ad arricchire il meraviglioso panorama del bosco del Parco Archeologico di Villanovaforru con la propria presenza, con la propria arte, con interesse all'approfondimento, alla conoscenza e spirito di collaborazione.

Qui di seguito vi raccontiamo questa avventura.



sarah di bernardo



l'artista





Sarah Di Bernardo nasce a Milano nel 1982. E' un'artista poliedrica che ama spaziare tra le arti visive, seguendo la traccia che può unire fumetto, pittura, scultura e scenografia. La sua formazione inizia nella sua città natale, all'Accademia di Brera, dove si cimenta su carta e tela. Poi il suo bisogno di lavorare sulla materia e di dare tridimensionalità alle sue immagini la portano ad approfondire il suo percorso di formazione a Carrara, per approdare infine a Firenze nel mondo della scenografia.
Le sue opere, che ad uno sguardo superficiale potrebbero apparire slegate tra loro, in realtà nascono tutte da una stessa forte e fondamentale “motivazione”. Infatti l'artista non mira solo ad assecondare l'occhio, a ricercare il Bello: il risultato in termini estetici è raggiunto seguendo ragioni assolutamente spirituali, per l’esigenza di spingersi sempre più nel profondo, secondo un percorso Sciamanico che l'artista sta percorrendo. In questo contesto le varie arti, tutte le tecniche, vengono considerate solamente uno strumento per raccontare la magia o la mostruosità che si nascondo sotto il velo di una realtà apparente, che si crede di conoscere. "La realtà di un mondo che guardiamo abitualmente, senza più essere in grado però di vedere davvero." S. Di Bernardo

L'artista è attiva professionalmente tra Firenze e Milano.



"Pinadera - Muoio pino per rinascere pintadera!"





(2019, installazione ambientale; pietra, legno, pietrisco, terra; dimensioni diam.1000x1500 circa cm)


"Camminavo lungo uno dei tanti sentieri del parco Genna Maria e l’alternarsi dei filari di pini alla mia sinistra, aveva un moto quasi ipnotico sul mio sguardo. Ad un tratto però, una brusca interruzione di quel ritmo ha risvegliato la mia attenzione: un albero tagliato rompeva la regolarità della pineta e mi disturbava sia da un punto di vista emotivo (è sempre brutto vedere una vita spezzata), sia da un punto di vista estetico. Ho deciso quindi di dargli una seconda vita. Non potrà più tornare pino, ma rinato come immagine arcaica nel sigillo sardo della pintadera, avrà ancora molto da raccontare…" S. Di Bernardo


Inoltre l'artista ha donato al Comune di Villanovaforru le sue opere "Scorcio" e "Quei due", realizzata in materiali naturali reperiti negli stessi luoghi del Simposio, ed esposte nella mostra collettiva che si è tenuta presso il chiostro della sala mostre temporanee del Museo Archeologico di Villanovaforru (CA) dal 26 aprile al 10 maggio 2019.



l'esperienza





L'artista racconta: "Il simposio “Quotidiana Bellezza” mi ha permesso di spingere un pò più in là i miei limiti sia personali che artistici.

L’organizzazione, la convivenza, lo scambio tra persone e culture diverse hanno portato al contempo stanchezza e nutrimento...e nutrire qualcosa la fa crescere! Quindi alla fine del simposio noi artisti insieme alla collettività locale eravamo divenuti un’unica grande e bellissima quercia! In ambito artistico ho potuto sperimentare le mie conoscenze in relazione agli elementi del luogo, cerando la giusta sinergia. Luogo inteso sia dal punto di vista della natura fisica del parco, sia della cultura popolare sarda. Esperimento riuscito! E’ stato totalmente soddisfacente."

S. Di Bernardo



Sarah Di Bernardo



at work



Sarah Di Bernardo



"pinadera"



Sarah Di Bernardo



"pinadera"



Sarah Di Bernardo



"pinadera"



Sarah Di Bernardo



"pinadera"



Sarah Di Bernardo



at work



Sarah Di Bernardo



"pinadera" Particolare



Sarah Di Bernardo



at work



Sarah Di Bernardo



at work



Sarah Di Bernardo



Presentazione al pubblico



Sarah Di Bernardo



"pinadera"



Sarah Di Bernardo



at work



Sarah Di Bernardo



"scorcio"



Sarah Di Bernardo



"quei due"



Emanuela Camacci



project lights >



Continua a navigare nella "Quotidiana Bellezza"



Il prossimo artista



Eva Martì



Tutte le opere, tutti gli artisti



Torna al Catalogo



Il Simposio tra la gente



Le altre attività del Simposio



Artetica



Associazione di Volontariato - Onlus




Tel: +39 333 3806558
artetica @gmail.com